900289.jpg
900289.jpg

MEZZI SPECIALI DELLA MARINA ITALIANA WWII

THE WEAPONS ENCYCLOPEDIA

Autore: Luca Stefano Cristini

Codice: 900289

25,00  € 23,75

Durante il secondo conflitto mondiale, l'Italia sviluppò numerosi progetti di armi speciali, sia nell'esercito sia nell'aviazione. Tuttavia, fu soprattutto nella Marina che si registrarono le innovazioni più audaci e affascinanti.

Tra queste spiccano i celebri mezzi d'assalto: i "maiali" (siluri a lenta corsa), i M.A.S. (motoscafi armati siluranti) e i barchini esplosivi, protagonisti di operazioni gloriose che culminarono in episodi leggendari come l'affondamento delle navi britanniche nella rada di Alessandria d'Egitto. Accanto a queste imprese, va ricordato anche lo sviluppo dei minisommergibili, settore in cui l'Italia fu tra i pionieri assoluti. In basi segrete furono concepiti progetti estremamente arditi, tra cui quello - mai realizzato a causa dell'armistizio

— di colpire il porto di New York con un minisommergibile trasportato da un sommergibile oceanico, una strategia che dimostra l'ingegno e il coraggio dei progettisti italiani dell'epoca.

Lingua

ITALIANO

Illustrazioni

Decine di profili a colori

Pagine

72

Misure

18 x 25

ISBN