937088.PNG
937088.PNG

LE TRUPPE DA MONTAGNA DELL'ESERCITO AUSTRO-UNGARICO NELLE CARTOLINE 1914-18

Autore: Dario Colombo

Codice: 937088

30,00  € 28,50

Il libro vuole affrontare in maniera inedita l’argomento delle celebri truppe da montagna austroungariche:  Kaiserjäger, Standschützen, Landsschützen.

La prima parte del libro è dedicata all’inquadramento storico/uniformologico e all’analisi dell’articolato meccanismo che permetteva il funzionamento della Feldpost, il servizio postale militare, durante la Grande Guerra. Segue poi il vero cuore del libro, tutto a colori, costituito da oltre 100 cartoline di cui molte rare o inedite, provenienti da una collezione privata. Ogni cartolina è accompagnata da una didascalia estesa che fornisce informazioni utili anche per i collezionisti e gli appassionati di filatelia.

Un libro di storia quindi, ma anche un catalogo d’arte, in quanto molte delle cartoline riprodotte portano le firme di artisti del calibro di Alexander Pock, Hans Bertle e Fritz Schömpflung, solo per citarne alcuni. Durante il conflitto infatti molti pittori, i Kriegsmaler, prestarono la loro arte alle necessità di comunicazione e propaganda dell’esercito austriaco, lasciandoci in eredità un’affascinante e colorata storia della “Guerra Bianca”, combattuta fra le cime dolomitiche e le alpi italiane.

Lingua

ITALIANO

Illustrazioni

125 illustrazioni a colori

Pagine

160

Misure

16 x 24

ISBN
9788832239423