DAI CAPRONI AI TYPHOON
I PRIMI CENTO ANNI DEI BRANDY
Autore: Federico Anselmino, Giancarlo Gastaldi
Codice: 914008
Nuova pubblicazione di una nuova serie che avrà come protagonisti i Gruppi dell’Aeronautica Militare e di altre forze aeree europee il primo fascicolo racconta la storia del 18° Gruppo caccia, costituito a Taliedo il 24 dicembre 1917, il reparto ha combattuto durante la Prima Guerra Mondiale sul fronte francese, sciolto al termine del conflitto, rinasce a Taliedo il 1° giugno 1931. Il 18° gruppo fu uno dei reparti italiani a partecipare alla Battaglia d’Inghilterra, inquadrato nel Corpo Aereo Italiano. Poi l’Africa e la difesa del territorio nazionale fino all’Armistizio nel 1943.
La rinascita dell’Aeronautica Militare nel dopoguerra fu accompagnata dalla ricostituzione di molti reparti, tra questi il 18° Gruppo che utilizzò gli RF-84F, quindi gli F-014 Starfighter per passare ancora una volta in posizione quadro fino alla definitva ricostituzione, erede del NODA, il 1° ottobre 1984.
Oggi i “Brandy” sono inquadrati nel 37° Stormo e basati sull’aeroporto di Trapani Birgi. Il velivolo impiegato è l’F-2000 “Typhoon” e il compito dei “Brandy” è la difesa aerea del sud Italia.
SOMMARIO:
La nascita del XVIII Gruppo e la Prima Guerra Mondiale
Gli anni Trenta
La Seconda Guerra Mondiale
Rinasce il 18° Gruppo
Dal NODA al 18° Gruppo – La difesa del Sud
I Brandy oggi
ITALIANO
53 fotografie a colori, 19 fotografie in bianco e nero, 11 riproduzioni di patch
40
21 X 30